Novità

Il pipistrello è simbolo di rinascita Il pipistrello è il simbolo della ...     La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna “killer” involontari di uccelli ...     Paperino e il pipistrello Kiro, Disney e Coop Paperino e il pipistrello Kiro e Un ...     Cerca la farfalla ascolta il pipistrello Ventotto ore consecutive in un parc ...     Camole della farina, la giusta alimentazione In molti mi avete raccontato la dif ...     Marco Lambertini nuovo Direttore Generale di WWF Internazionale Da volontario Lipu negli anni ̵ ...    

Come comportarsi

il Bon ton in grotta
Quando andiamo in grotta e incontriamo dei pipistrelli come ci dobbiamo comportare?

A questa domanda non è semplicissimo dare una risposta perché molto dipende dal periodo dell’anno.

Le fasi più delicate del ciclo vitale sono:

durante il letargo (tra novembre e marzo)

durante le fasi di nascita, crescita e svezzamento dei piccoli (giugno e luglio)

In questi due periodi vanno assolutamente evitati sopralluoghi dove ci sono colonie: disturbare in questo periodo può comportare la morte di diversi individui e ora spieghiamo il perché.

Periodo invernale  >>                                                                                                                periodo estivo

speleo curiosi

 

 

Con il patrocinio gratuito di: