Top home page
“Diversamente speleo”, alla Grotta dell’Arco di Bellegra
Partirà dalla Grotta dell’Arco di Bellegra, vicino Roma, la terza edizione di “ Diversamente speleo ”, la prima manifestazione che apre le porte delle più belle meraviglie naturali del Paese alle persone disabili. Nata nel 2012 dall’idea di combinare promozione […]
I pipistrelli: i misteriosi volatori della notte. A Giarre il 12 dicembre
“Pipistrelli: i misteriosi volatori della notte”, ovvero: “Taddarutu: i surici vecchi ‘ddo scuro”. Questo l’argomento del convegno che avrà come relatore il Dr. Gaetano Fichera, chirotterologo dell’Associazione di Volontariato – Onlus “Tutela pipistrelli” che si terrà il 12 dicembre 2013 […]
La vita segreta dei pipistrelli, di Danilo Russo
Danilo Russo, ricercatore di fama internazionale, ci svela tutti i segreti di questo fantastico popolo della notte: la loro biologia, etologia, abitudini… I pipistrelli, mammiferi (e quindi non uccelli) che non solo volano ma lo fanno con le mani. Siamo […]
Come e perchè i pipistrelli evitano alcune malattie?
Una nuova analisi genetica dimostra come i pipistrelli possano evitare le malattie e vivere una vita eccezionalmente lunga. I ricercatori potrebbero usare le informazioni per progettare farmaci per le persone. Anche se possono diffondere rapidamente gli agenti patogeni che affliggono […]
Liberare un animale, è un’emozione che ti rimane dentro una vita!
Senti che freme perché percepisce l’odore del mare. E’ tra le tue mani, gli batte forte il cuore. Poi lo lasci: un battito d’ali e il gabbiano vola via leggero, felice! Un gesto di un secondo che però ti rimane […]
I pipistrelli sfidano anche i tumori
Non si ammalano, sono longevi e muoiono soprattutto per cause esterne: i pipistrelli vantano un sistema immunitario potente, in grado di combatterevirus come Sars ed Ebola e di resistere al cancro. Ma come si sono sviluppati questi «super poteri» e […]
Febbraio 2013, dinosauri e… all’oasi di Macchiagrande (RM)
Eventi speciali di febbraio nelle oasi di Macchiagrande e Vasche di Maccarese. Domenica 3 Febbraio (oasi di Macchiagrande) due partenze; alle ore 10.30 e alle ore 14.30, senza necessità di prenotazione. Dai fossili ai dinosauri… sulle tracce degli animali preistorici. […]
2012, ricoverati 15mila animali selvatici nei CRFS LIPU
Un falco di palude imprigionato in una piccola gabbia; una volpe investita da un’auto; due piccoli di cicogna caduti dal nido dopo il terremoto; un piccolo gheppio inanellato in Finlandia e ritrovato ferito a Campobasso. Sono solo alcune delle storie […]
Nuova colonia di pipistrelli nel Parco dell’Asinara
E’ stata scoperta quasi per caso ma e’ la piu’ importante colonia di Chirotteri fin ora conosciuta per tutte le isole circum sarde. E’ una colonia di rinolofo minore Rhinolophus hipposideros, un piccolissimo pipistrello che ha scelto una casa di […]
Philippine, la bat-caverna con 1,8 milioni di pipistrelli
La chiamano bat-caverna e qualcuno rabbrividirà al pensiero. Altri, invece, si adegueranno: in fin dei conti è un evento naturale. Ma provate a immaginare un milione di pipistrelli. Anzi: 1,8 milioni di pipistrelli per essere precisi. che stanno tutti insieme. […]