News dagli amici
2012, ricoverati 15mila animali selvatici nei CRFS LIPU
Un falco di palude imprigionato in una piccola gabbia; una volpe investita da un’auto; due piccoli di cicogna caduti dal nido dopo il terremoto; un piccolo gheppio inanellato in Finlandia e ritrovato ferito a Campobasso. Sono solo alcune delle storie […]
Nasce a Roma il Museo permanente del crimine ambientale
Sorgerà al Bioparco di Roma il primo Museo Permanente del Crimine Ambientale con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sul commercio illegale di fauna e flora in via d’estinzione. Il museo, realizzato grazie alla collaborazione con il Corpo Forestale dello […]
Oasis, disegna la Natura. Parte il concorso per disegnatori e non
Anche quest’anno, sotto l’egida della rivista Oasis, l’Aitn (Associazione Italiana Turismo Naturalistico) organizza il Premio nazionale di disegno naturalistico, Oasis Disegna la Natura. Si tratta del più importante concorso italiano del settore, rivolto a tutti gli appassionati di quest’arte. […]
“Un Natale per la natura”, LIPU in piazza l’1 e il 2 dicembre
Un Natale per la Natura” torna sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 nelle piazze italiane dove i volontari della LIPU offriranno, in cambio di una donazione, lenticchie e vino biologici per aiutare i progetti dell’Associazione, dalla salvaguardia delle specie […]
Oasis, al via il Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest 2012 (http://www.oasisphotocontest.com/), promosso dalla rivista Oasis e organizzato dall’AITN, Associazione Italiana Turismo Naturalistico. Al vincitore assoluto sarà assegnato un premio in denaro di 2.000 euro, […]
Castel di Guido, si firma la convenzione tra CFS e LIPU
Una convenzione tra Corpo Forestale dello Stato e la LIPU-BirdLifeItalia”. Verrà presentata nell’ambito della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012, domenica 25 novembre 2012 alle 11.30 all’Oasi LIPU di Castel di Guido presso il Borgo. Questo il programma: […]
Qua le zampe! Gli animali domestici entrano in classe
Cosa mangia un cane? Quali sono i sensi del gatto? Perché i furetti mordono i fili elettrici? Un pappagallino deve essere tenuto libero o in gabbia? Sono queste alcune delle domande a cui intende rispondere “Qua le zampe!”, il progetto […]
Roma. Che fine fanno i gatti di Porta Portese?
La terribile notizia della decisione presa dal Comune di Roma di chiudere l’oasi di Porta Portese non era del tutto inaspettata, è da anni – esattamente dal 2003 – che L’ARCA Colonia felina della Piramide Onlus che gestisce per conto […]
Cerca la farfalla ascolta il pipistrello
Ventotto ore consecutive in un parco vicino Roma per censire la biodiversità con scienziati e ricercatori universitari. Si usano i bat detector per ascoltare i vocalizzi dei pipistrelli, i lenzuoli illuminati per attirare le farfalle notturne, si contano gli invertebrati […]
Raduno Internazionale di Speleologia dal 1 al 4 Novembre 2012
L’incontro di Spelaion 2012 è un momento di riflessione sullo stato dell’arte della ricerca speleologica in Italia. È un’occasione di confronto per capire le modalità di aggregazione, le tecniche di ricerca, l’acquisizione di documentazione e la restituzione di dati di […]