Novità

Perchè la Bacardi ha il pipistrello nel suo marchio Era il 1862 quando una famiglia di ...     Il primo convegno italiano sul recupero e la riabilitazione dei chirotteri CHIRecuperO Primo convegno italiano ...     IL BAT-CULENDARIO 2021     Roma. Che fine fanno i gatti di Porta Portese? La terribile notizia della decision ...     La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna “killer” involontari di uccelli ...     USA, la sindrome del naso bianco starebbe regredendo Vi riportiamo la traduzione di un a ...    

News dagli amici

L’ambiente si mette in gioco, i soggiorni turistici di Legambiente

L’ambiente si mette in gioco, i soggiorni turistici di Legambiente

Vivere una settimana divertente e stimolante immersi nella natura per scoprirne i segreti insieme a tanti compagni d’avventura; partecipare ad attività stimolanti e originali all’insegna della scoperta e del gioco, guidati da animatori ed educatori esperti; sperimentare in prima persona […]

Corso base di Birdwatching dal 5/04/2013 al CHM-LIPU di Ostia

Corso base di Birdwatching dal 5/04/2013 al CHM-LIPU di Ostia

Il corso e’ articolato su 5 lezioni teoriche in orario serale (20:30 – 22:30) a partire da venerdi 5 aprile 2013 per cinque incontri consecutivi. Tutti gli incontri si terranno nella sede del CHM-LIPU di Ostia situato presso il parcheggio […]

La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna

La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna

“killer” involontari di uccelli e biodiversità tecniche e approcci progettuali di prevenzione e mitigazione La Spezia, Venerdì 7 Giugno 2013 – Sala Dante, Via Ugo Bassi Un numero crescente di ricerche, in tutto il mondo, dimostra che i materiali trasparenti […]

Al via a Roma il corso per addetti stampa nel settore ambientale

Al via a Roma il corso per addetti stampa nel settore ambientale

Mobilità sostenibile, le vittime dell’amianto, sviluppo economico e rispetto dell’ambiente (il caso Ilva a Taranto), il turismo ecosostenibile al Parco di Vulci: sono questi gli argomenti che verranno trattati dal 16 marzo 2013 nella IV edizione di  Green Press Office, […]

Gli animali ci insegnano il comportamento sociale

Gli animali ci insegnano il comportamento sociale

Gli animali ci insegnano il comportamento sociale”, con questo titolo, sabato 9 marzo alle ore 14.oo, l’etologo Roberto Marchesini terrà una lezione aperta, con ingresso libero al pubblico, presso la Sala Pierre e Marie Curie alla Città della Scienza di […]

Liberare un animale, è un’emozione che ti rimane dentro una vita!

Liberare un animale, è un’emozione che ti rimane dentro una vita!

Senti che freme perché percepisce l’odore del mare. E’ tra le tue mani, gli batte forte il cuore. Poi lo lasci: un battito d’ali e il gabbiano vola via leggero, felice! Un gesto di un secondo che però ti rimane […]

CRFS LIPU di Roma. Contribuisci a curare un animale ferito!

CRFS LIPU di Roma. Contribuisci a curare un animale ferito!

Riparte la campagna adozioni al Centro Recupero LIPU di Roma, AIUTATECI A TORNARE LIBERI!   Da febbraio ad aprile potrai contribuire alle spese per la cura di un animale ricoverato e quando sarà guarito verrai invitato alla sua liberazione in […]

“Lui chi è”, a Roma un corso per riconoscere i volatili

“Lui chi è”, a Roma un corso per riconoscere i volatili

Quante volte abbiamo creduto di aver fatto un avvistamento “particolare” e poi abbiamo verificato che si trattava di una specie piuttosto diffusa nelle nostre zone? E in particolare, quanti di voi hanno osservato un Luì e l’hanno individuato con certezza? […]

Convegno: E’ possibile difendersi realmente dalla “zanzara tigre”?

Convegno: E’ possibile difendersi realmente dalla “zanzara tigre”?

Se ne parlerà domenica 17 febbraio 2013, alle ore 9.30 a Casalpalocco (ROMA) presso il Centro Sociale Polivalente, viale Gorgia di Leontini 171. E saremo presenti anche noi con Alessandra Tomassini (Università La Sapienza – Presidente dell’Associazione “Tutela Pipistrelli”) che presenterà […]

Febbraio 2013, dinosauri e… all’oasi di Macchiagrande (RM)

Febbraio 2013, dinosauri e… all’oasi di Macchiagrande (RM)

Eventi speciali di febbraio nelle oasi di Macchiagrande e Vasche di Maccarese. Domenica 3 Febbraio (oasi di Macchiagrande) due partenze; alle ore 10.30 e alle ore 14.30, senza necessità di prenotazione. Dai fossili ai dinosauri… sulle tracce degli animali preistorici. […]

Con il patrocinio gratuito di: