Novità

Febbraio 2013, dinosauri e… all’oasi di Macchiagrande (RM) Eventi speciali di febbraio nelle o ...     Nasce a Roma il Museo permanente del crimine ambientale Sorgerà al Bioparco di Roma il pri ...     Alimentazione neonato nudo I pipistrelli italiani appena nati, ...     Vlad e Zora, una “bella” storia di pipistrelli da raccontare ai bimbi Ciao bambini, Liliana ed io vogliam ...     CRFS LIPU di Roma. Contribuisci a curare un animale ferito! Riparte la campagna adozioni al Cen ...     “Er Pipistrello”, di Trilussa La Lodola e er Fringuello, ner vede ...    

I “pipistrelli” dei paracadutisti – RUSSIA

I “pipistrelli” dei paracadutisti. Reparto sabotatori dell’esercito della Federazione Russa

 

[…] tante volte ci lanciavano dall’aereo, spesso di notte, per questo motivo i nostri paracaduti erano neri, tanto che gli altri paracadutisti ci chiamavano “i pipistrelli”.

Alla fine di un’operazione, un assalto o una qualsiasi azione militare, per far vedere agli altri che eravamo stati noi a risolvere quel casino, disegnavamo da qualche parte un pipistrello. Era una specie di firma solo nostra, un segno di riconoscimento e di valore […]

Nicolai Lilin “Caduta libera, pg 64-65”, 2010 Einaudi Editore

http://www.proznak.ru/cpesnaz.htm

A cura di Lorenzo Corradini

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: