Novità

Paperino e il pipistrello Kiro, Disney e Coop Paperino e il pipistrello Kiro e Un ...     Spallanzani e i suoi terribili esperimenti sui pipistrelli Nell’estate 1793, durante le ...     Ho trovato un pipistrello. Gli posso dare da mangiare il latte? Buongiorno Alessandra, ho trovato u ...     Ostia, tre giorni Bio e la presentazione (21 set.) della nostra favola Sabato 21 settembre alle ore 16.00 ...     Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2014 Le iniziative nell’anno 2014 (con ...     Mauritius, il governo vuole sterminare i pipistrelli Nelle isole Mauritius per ovviare a ...    

Storia a lieto fine di un giovane pipistrello

Quest’estate abbiamo potuto aiutare una pipistrella ‘particolare’, una Myotis blythii… appena raccolta sembrava spacciata, magrissima e disidratata… grazie al CRFS della LIPU di Roma l’abbiamo recuperata alla grande… Ecco la sua storia

Alessandra Tomassini

Il giovane pipistrello (una femmina di Vespertilio minore, Myotisblythii) era stato trovato due mesi fa durante un sopralluogo nella Riserva Naturale, era molto debilitato e disidratato, probabilmente orfano. E’ stato raccolto dal personale della Riserva e dell’Agenzia Regionale Parchi e consegnato al Centro Recupero Fauna Selvatica della LIPU di Roma, dove è stato curato e riabilitato dalla dottoressa Alessandra Tomassini, chirotterologa esperta nella riabilitazione dei pipistrelli. Dopo i primi difficili giorni di ambientamento, l’animale è stato allattato e svezzato e dai primi di settembre è stato inserito nella stanza del volo dove si è esercitato fino a raggiungere l’autonomia nel volo. Solo dopo aver raggiunto i canonici dieci minuti di volo consecutivo (standard internazionale necessario per poter liberare un pipistrello), Alessandra ha deciso di liberarlo. La liberazione è avvenuta nello stesso sito del ritrovamento, dove anche in questo periodo sono stati osservati individui della stessa specie.

http://www.monteranoriserva.com/wp/index.php

Nella foto: a sinistra, prima della cura; a destra; l’esemplare in buone condizioni in volo

Se trovate un pipistrello in difficoltà consultate: www.tutelapipistrelli.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: