Novità

NOTTOLA DI LEISLER Nyctalus lesleri (Kuhl, 1817) Notto ...     Partecipazione del dvd ai Festival In questa sezione abbiamo inserito ...     Halloween, tutto sui pipistrelli al “Museo della Scienza” di Napoli Una due giorni all’insegna de ...     Vlad e Zora, una “bella” storia di pipistrelli da raccontare ai bimbi Ciao bambini, Liliana ed io vogliam ...     Pipistrelli usano muscoli superveloci per ecolocalizzazione Una specie di pipistrello europea s ...     Via libera al trattato che salva i pipistrelli Dal 19 novembre 2005 sono entrate i ...    

Come decolla un pipistrello? Uno studio ai raggi X

Un gruppo di biologi della Brown University di Providence (Rhode Island), guidato da Nicolai Konow, ha studiato ai raggi X il momento in cui un pipistrello prende il volo. Questo video, frutto della tecnologia XROMM (X-ray Reconstruction of Moving Morphology), mostra come i tendini allungati degli arti superiori svolgano un ruolo fondamentale nel “decollo” dell’animale, l’unico tra i mammiferi in grado di volare

Guarda il video:
http://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/il-decollo-del-pipistrello-il-volo-a-raggi-x/134250/132790?ref=HREV-2

Tratto da: video.repubblica.it (a cura di Pier Luigi Pisa)

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: