Pipistrello, di Alda Merini
Nella notte, mago del cielo, in volo disegni arabeschi, non hai confini, solo profondita’. Pipistrello, topino volante, sembri un disegno animato, Cacciatore nel buio, denti ed orecchie, la tua preda e’ vicina! Pipistrello, faro’ silenzio, ma tu mi sentirai, mentre […]
Come si chiama il pipistrello nei vari dialetti italiani
Pipistrello: deriva dal latino vespertilio, da vesper, cioè sera: animale serotino. Dante lo chiama ‘vispistrello’, Boccaccio ‘vipistrello’: Da vispistrello a pipistrello il passo è breve. Abruzzo pipistrello: sottpence Basilicata pipistrello: gattarveggh Calabria Pipistrello: Taddarida Campania Pipistrello: Spertecaglione, spurtiglione Corsica pipistrello: […]
Ho trovato un pipistrello. Che fare? (pipistrellino più grande)
Buonasera dottoressa, purtroppo ieri ho avuto dei problemi con la connessione ad internet e non ho potuto inviarle le foto. Come le ho spiegato telefonicamente una sera molto tardi ho trovato questo piccolo pipistrello su un marciapiede, era immobile e […]
Il gabbiano che fa scorpacciata di pipistrelli
Il filmato di cinque poveri pipistrelli che vengono attesi “al varco” da un astuto gabbiano che, senza fatica alcuna, risolve il problema del cibo. A voi lettori ogni commento! Tratto da: http://www.youtube.com/watch?v=AffGN5OYCFY
Echolocation, simpatici pipistrelli canterini
Una simpatica canzoncina “pipistrellesca” che parla dell’ecolocalizzazione dei chirotteri. Tratto da: http://www.youtube.com/watch?v=5mwoOyOleGc
Pipistrelli, gli antichi romani li inchiodavano sulle porte
Nell’antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie. Infatti, si credeva a quel tempo che la loro presenza silenziosa segnalasse l’arrivo di una disgrazia o di una grande tempesta. Questi mammiferi […]
Comitato Parchi Nazionali: quando l’unione fa la forza!
(di Franco Tassi, Presidente del Comitato Parchi Nazionali) – Il Comitato Parchi Nazionali e Riserve Analoghe venne creato a Roma, presso l’Orto Botanico, per iniziativa di Franco Tassi, il giorno 1° febbraio 1977 (come Comitato dei Direttori dei Parchi Nazionali […]
Zanzara tigre, strategie di intervento e contrasto
(di Ivana Zardin, Presidente del Consorzio Nuovs Palocco. Roma) – Un numeroso e attento pubblico ha seguito il convegno “Zanzara tigre” Strategie di intervento e met odi efficaci di contrasto” che, il 27 giugno 2012, si è tenuto nel Centro […]
Siti istituzionali
In questa sezione trovate tutta una serie di link di siti istituzionali di Ministeri, Associazioni, Enti, Musei, Organizzazioni, Gruppi di ricerca, Federazioni che lavorano nell’ambito della natura e si occupano non solo dei pipistrelli ma, in generale, della salvaguardia dell’ambiente, […]
Villa Ada (RM), no ai satanisti, sì ai pipistrelli
Addio ai presunti riti satanici nel fitto dei boschi del parco di Villa Ada, uno dei più grandi di Roma nel settore Nord della città sulla via Salaria. Il Campidoglio, infatti, sollecitato più volte da Legambiente e da altre associazioni […]