Novità

Partecipazione del dvd ai Festival In questa sezione abbiamo inserito ...     I pipistrelli nella cultura   Cinema e pipistrelli. Di tut ...     Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2018 Le iniziative nell’anno 2018 (con ...     Il pipistrello meccanico, di Leonardo Da Vinci L’interesse per il volo si ma ...     Le iniziative di “Tutela Pipistrelli” nel 2019 Le iniziative nell’anno 2019 (con ...     Bat night alla Riserva della Marcigliana (RM). Sabato 31 agosto ore 18.30 Sabato 31 agosto alle ore 18.30, pr ...    

Chirotteri italiani

 

I chirotteri rappresentano l’ordine di Mammiferi con il maggior numero di specie dopo i roditori, con attualmente circa 1232 specie descritte (dato del 2008, nel frattempo altre nuove specie sono state trovate) e rappresentano, quindi, più di 1/5 di tutte le specie di mammiferi.

In Italia sono presenti circa 34 specie.

ecco le schede di ogni specie (ci stiamo lavorando! pian pianino le avremo per tutti i chirotteri!)

 

Le schede delle specie italiane riportano delle sigle, ecco la loro spiegazione:

LLT Lunghezza del corpo (dall’apice del muso fino all’ano)

AV Lunghezza avambraccio

LD-V Lunghezza del quinto dito

P peso

Roost: rifugi occupati dai pipistrelli

Nursery: rifugi riproduttivi dove si riuniscono le femmine per dare alla luce e allevare la prole.

Hibernacula: rifugi occupati dai pipistrelli durante il letargo invernale.

 

Serotino comune (Eptesicus serotinus)


Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: