Novità

Un no ai pesticidi per salvare i pipistrelli Alcuni ne hanno paura ma i pipistre ...     A Cavezzo (Mo), una serata con i cani per il terremoto Mentre nei paesi emiliani duramente ...     FERRO DI CAVALLO MINORE Rhinolophus hipposideros (Bechstein ...     Lo sapevate che… i pipistrelli • sono gli unici mammiferi che vo ...     Il ferro di cavallo maggiore a Villa Ada Che emozione gente! La notizia è ...     Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2017 Le iniziative nell’anno 2017 (con ...    

Castel di Guido, si firma la convenzione tra CFS e LIPU

Una convenzione tra Corpo Forestale dello Stato e la LIPU-BirdLifeItalia”. Verrà presentata nell’ambito della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012,  domenica 25 novembre 2012 alle 11.30 all’Oasi LIPU di Castel di Guido presso il Borgo.

Questo il programma:

 ore 10,00 – Visita guidata nell’Oasi LIPU di Castel di Guido

ore 11.00 – laboratori didattici per bambini presso il Borgo di Castel di Guido a cura della LIPU

ore 12.00 – firma della convenzione

A seguire la liberazione di un rapace curato dal Centro Recupero Fauna Selvatica della LIPU di Roma.

 Come arrivare al Borgo di Castel di Guido:

percorrere l’Aurelia in direzione Civitavecchia. Uscire a Castel di Guido, percorrere4 kme girare a sinistra in corrispondenza della Chiesa.

Per informazioni e prenotazioni: 06 4743698 Ufficio LIPU di Roma

Email: segreteria@corpoforestale.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: