Novità

Dalla saliva del pipistrello un anticoagulante contro l’ictus I pipistrelli sono conosciuti come ...     Pipistrelli, gli antichi romani li inchiodavano sulle porte Nell’antica Roma i pipistrell ...     Il pipistrello meccanico, di Leonardo Da Vinci L’interesse per il volo si ma ...     Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2013 Le iniziative nell’anno 2013 ...     Come riconoscere un pipistrello maschio da una femmina? Solitamente non è importante saper ...     RomaNatura dedica il calendario 2014 alle Secche di Tor Paterno Il mare di Roma nasconde un’oasi ...    

Bat Pat, su Raidue arriva il pipistrello scrittore

Atlantyca Entertainment, società milanese che produce anche Geronimo Stilton, in partnership con la spagnola Imira Entertainment e la malese Inspidea, ha sviluppato la serie animata Bat Pat tratta dalla serie di libri per bambini di grande successo scritta da Roberto Pavarello, e pubblicata in Italia -da Piemme-, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Romania, Turchia, Cina, Hong Kong, USA e Brasile.

La serie composta da 52 episodi da 13 minuti, autoconclusivi, racconta le avventure spaventose e comiche di Bat Pat, uno scittore specializzato in storie da brivido anche se é un tipo fifone. Accanto a lui ci sono gli amici Martin, Leo e Rebecca Silver, bimbi tra gli otto e i dieci anni, e intrepidi investigatori dei misteri di Fogville che aiutano il pipistrello parlante nelle sue ricerche.

La loro piccola città sembra essere destinata ad essere la location più adatta per eventi bizzarri e l’arrivo di creature misteriose come spiriti, mummie, streghe, mostri, lupi mannari. Bat Pat e i suoi amici devono vedersela con creature che stanno in agguato, infestano il bosco o lanciano grida agghiaccianti nelle zone più buie della cittadina. Ma le creature “spaventose” non vogliono essere malvagie, il più delle volte hanno solo bisogno di aiuto.

Il progetto di Atlantyca è transmediale, e prevede oltre alla serie, un sito web, un’applicazione, e degli ebook. Tutto indirizzato ad un pubblico di bambini tra i 6 e i 9 anni. La messa in onda è prevista per la fine del 2012 su Raidue.

Tratto da: http://www.blogo.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: