Novità

La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna “killer” involontari di uccelli ...     Camera approva legge per diritto a vivere con cani e gatti nei condomini INTEGRATO IL CODICE CIVILE. LAV: ...     Al Bioparco di Roma tornano i weekend con i pipistrelli Tornano i weekend al Bioparco dove ...     Roma, la Gdf arruola i pipistrelli per la lotta alle zanzare Di giorno provvedono gli uccelli, d ...     Vuoi fare volontariato con e per i pipistrelli a Roma? Chiamaci! “Vuoi fare il volontario con ...     USA, la sindrome del naso bianco starebbe regredendo Vi riportiamo la traduzione di un a ...    

Il manuale operativo per conoscere i Chirotteri italiani

Linee guida per il monitoraggio dei Chirotteri: indicazioni metodologiche per lo studio e la conservazione dei pipistrelli in Italia.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e il Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (2004)

Manuale operativo con informazioni su tutte le specie di chirotteri segnalate in Italia, con la descrizione delle metodologie appropriate per il corretto studio dei pipistrelli, la normativa vigente aggiornata al 2004 e l’iter autorizzativo che è necessario intraprendere qualora si intenda lavorare a un progetto che comporti la manipolazione di questi animali.

http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0093_a.html

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: