Novità

Il ferro di cavallo maggiore a Villa Ada Che emozione gente! La notizia è ...     A Coimbra i pipistrelli “preservano” i libri in biblioteca Molti turisti visitano Coimbra per ...     Un pipistrello per amico. Parte la campagna 2013 Martedi 23 aprile 2013, ore 11.45 M ...     Il cruciverba del pipistrello Divo Ti sei appassionato vedendo il docu ...     Ali dei pipistrelli simili a quelle degli aerei Proprio come gli aerei, anche i pip ...     Corso di II livello di biospeleologia: “Il monitoraggio dei Chirotteri”. Corso di II livello di biospeleolog ...    

A Cavezzo (Mo), una serata con i cani per il terremoto

Mentre nei paesi emiliani duramente colpiti dal sisma comincia finalmente un lento ritorno alla normalità, la popolazione fa i conti dei danni subiti: tra i tanti disagi, non bisogna dimenticare il grande momento di difficoltà attraversato dalle relazioni tra gli umani e i propri amati animali, in particolare i cani e i gatti, che da sempre rappresentano un grande supporto in termini affettivi soprattutto per gli anziani e i bambini.
SIUA, la Scuola di Interazione Uomo-Animale, vuole essere vicina alla popolazione e agli amici a quattro zampe, mettendo in campo le risorse che da sempre la contraddistinguono nel panorama della cinofilia. Giovedì 26 luglio, a Cavezzo (MO), dalle 20.00 alle 22.00, presso l’Animal Camp del Campo Abruzzo, è in programma l’iniziativa I CANI PER IL TERREMOTO: uno staff di Educatori Cinofili offrirà ai partecipanti una serata piacevole, tra momenti di didattica e attività pensate in particolar modo per il divertimento dei più piccoli.
La serata prevede dimostrazioni di Mobility Dog®, un percorso non agonistico a cui saranno invitati a partecipare i quattrozampe e i proprietari presenti, divertenti giochi di attivazione mentale per la gioia degli amici pelosi e uno spazio dedicato alle domande del pubblico a cui risponderanno gli esperti della Scuola di Interazione Uomo-Animale.
La partecipazione è gratuita, è gradita la presenza dei quattrozampe. Omaggi e gadget a tutti i partecipanti.
SIUA, la Scuola di Interazione Uomo-Animale, è nata a Bologna nel 1997. Diretta dal Prof. Roberto Marchesini, etologo, scrittore, fondatore della zooantropologia, SIUA è specializzata in percorsi di Educazione Cinofila, Pet Therapy e Zooantropologia Didattica su tutto il territorio nazionale. Slegata dall’ottica addestrativa, SIUA propone in ambito cinofilo l’approccio relazionale, con l’obiettivo di costruire una relazione basata sul coinvolgimento e sulla collaborazione con il pet, nel pieno rispetto del benessere animale.

L’Ufficio Stampa è a disposizione per concordare interviste.

Sabrina Golfetto
Responsabile Relazioni Esterne Scuola di Interazione Uomo-Animale (SIUA)
rel.esterne@siua.it

Scuola di Interazione Uomo-Animale
Via Bisana 4, 40015 Galliera-Bologna
Cell. 334 6692554
Tel. 051 810387 Fax 051 0822156
http://www.siua.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: